«The real reason you go to Vietnam is because you accidentally see your soon-to-be ex-husband kiss someone else. And you realize he will never do that to you again. And it break you heart, again... after your heart was so broken that you thought it could never get any more broke. You thought it was safe, but it still, somehow, finds a new way to break. Because, even though, you’re the one who asked for this, now that you’ve got it, you’re completely adrift with no compass, or map, or sense of where to go, or what to do. So you go to Vietnam, you think you might find community, a connection to something bigger, but... you don’t. [...]. You learn that you can survive being alone».

«La Vera ragione per andare in Vietnam è perché vedi per caso il tuo futuro ex marito che bacia un’altra [...]. E ti rendi conto che lui non lo farà mai più. E questo ti spezza il cuore, dopo che il tuo cuore era stato spezzato tante volte e credevi non potesse mai più spezzarsi. Pensavi fosse al sicuro, e invece trova ancora un nuovo modo per spezzarsi. Perché anche se sei stata tu a volerlo, ora che l’hai ottenuto, sei completamente alla deriva, senza una bussola, o una mappa, o un’idea di dove andare o cosa fare. Così vai in Vietnam. Ti illudi di poter trovare una comunità, un legame con qualcosa di più grande, ma... non le trovi. [...] Impari a sopravvivere anche da sola».

loading replies
Loading...